Biografia: Mario Schifano (Homs, Libia Italiana 1934 – Roma 1998) è considerato il maggior esponente della Pop Art italiana. Influenzato dai più grandi innovatori stranieri contemporanei, Andy Warhol, Jasper Johns e Robert Rauschenberg, sviluppa uno stile fortemente avanguardistico.Utilizza svariati materiali come lo smalto e l’acrilico e la carta da imballaggio come supporto. Oltre alla sperimentazione di nuove tecniche, tra cui la rielaborazione grafica attraverso il computer (“Tele computerizzate”), è tra i primi a proporre una contaminazione tra pittura, musica, cinema, fotografia, video. Nella rappresentazione della natura tende all’astratto e all’informale, basti pensare ai suoi famosi “Paesaggi anemici”, le “Vedute interrotte” e i “Campi di grano”. Schifano esplora il rapporto tra l’opera d’arte e il mondo reale, cercando di superare la separazione tra arte e vita quotidiana. Le sue serigrafie materiche sono infatti oggetti concreti, tangibili, che si impongono allo spettatore con la loro presenza fisica.