Biografia: Catanzaro 1918-milano 2006
Rotella ha esplorato una vasta gamma di tecniche nel corso della sua carriera artistica, concludendo la sua ricerca con la serie finale delle “Nuove icone”. Se nei primi anni della sua carriera si è dedicato alle tecniche pittoriche tradizionali poi, avvicinandosi verso la grafica pubblicitaria, ha abbracciato la Pop Art. La tecnica artistica più nota di Mimmo Rotella è il “Dècollage” che consiste nel ricomporre sulla tela frammenti di manifesti pubblicitari stappati per strada. Aderendo al movimento “Nouveau Realisme” ne contribuì fortemente allo sviluppo. Rotella modernizza ulteriormente la sua tecnica arrivando agli “Assemblage” inserendo nelle sue opere anche oggetti di riuso come tappi e frammenti di corde.I lavori dell’artista si trovano oggi presso numerose istituzioni internazionali come la GNAM e il MACRO di Roma, il Museo del Novecento di Milano, il MoMA di New York, il Centre Pompidou di Parigi, la Tate di Londra.